Luogo: ONLINE FAD ASINCRONO
Linee guida per riconoscerle e trattarle in famiglia, in terapia ed a scuola.
Coordinate Bancarie: Beneficiaria: E-COM srl Indicare Corso e nome corsista iscritto. |
Pagamenti con Carta di Credito - Carta Prepagata (seleziona non hai un conto Paypal |
Quore iscrizione solo Corso FAD Asincrono
Quore iscrizione Corso ONLINE + Corso FAD Asincrono
*Dal 05 maggio 2025 le quote d'iscrizione subiranno un'aumento di € 20,00
Il corso di formazione "Le sfide del Neurosviluppo processamento sensoriale, regolazione delle emozioni, sviluppo socio-comunicativo" si propone di fornire strumenti pratici e conoscenze scientifiche per comprendere e affrontare le principali difficoltà legate al neurosviluppo nei bambini e negli adolescenti.
Questo percorso formativo è pensato per medici, psicologi, educatori, terapisti e professionisti della salute che desiderano migliorare la propria capacità di riconoscere e supportare bambini con disturbi del processamento sensoriale, difficoltà nella regolazione emotiva e problematiche nello sviluppo socio-comunicativo.
- Offrire linee guida pratiche per l'intervento precoce e mirato nei diversi contesti: famiglia, terapia e scuola.
- Insegnare strategie di supporto per migliorare la qualità della vita del bambino e facilitare il suo percorso di crescita, integrando le competenze teoriche con esempi pratici.
Il corso è suddiviso in due moduli teorici e pratici: un modulo asincrono costituito da video e testi ed un modulo sincrono con ampio spazio per esercitazioni, studi di casi e discussione di esperienze reali. Durante ogni sessione saranno presentati strumenti diagnostici e strategie di intervento utilizzabili in ambito familiare, terapeutico e scolastico.
Partecipando a questo corso, i partecipanti acquisiranno competenze chiave per riconoscere i segnali di difficoltà nel neurosviluppo e intervenire in modo efficace, promuovendo uno sviluppo armonioso del bambino.
Il corso rappresenta un’opportunità unica per approfondire conoscenze indispensabili nella gestione delle sfide del neurosviluppo, offrendo un approccio multidisciplinare che integra la dimensione educativa, terapeutica e familiare.
Regolamento
Il Corso è a numero chiuso; Le iscrizioni saranno accettate in base all’ordine di arrivo presso la Segreteria Organizzativa; Non saranno prese in considerazione le iscrizioni che perverranno senza il relativo pagamento. Le domande in esubero potranno essere inserite nelle edizioni successive; Prima di effettuare il bonifico è obbligatorio contattare l’info - line per verificare la possibilità di essere inseriti nel corso prescelto. Il mancato raggiungimento del numero minimo dei corsiti potrà comportare l’annullamento del corso. E’ obbligatorio frequentare il corso per il rilascio dei crediti formativi e dell’attestato; Il sopravvenire di problemi che impediscano di partecipare al corso, dovranno essere comunicati alla Segreteria Organizzativa o all’info-line almeno 15 giorni dalla data fissata per l’evento, la comunicazione non comporterà la restituzione della quota d’iscrizione ma lo spostamento del corsista all’evento successivo, defalcato il 30% della quota. Superato predetto periodo la quota sarà fatturata e non sarà possibile il rimborso; Prima di effettuare il bonifico accertarsi della disponibilità di posti e della data e luogo di svolgimento del corso.
Powered by iCagenda