ENDOCRINONOLOGIA DELLO STRETTO VIII EDIZIONE

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte nostra e di terzi.  Maggiori Informazioni

Calendario Eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Accreditamento eventi

E-COM Italy accredita gli eventi ECM alle azienda che erogano corsi di fomazione

Diventa Segreteria Organizzativa...

CORSI RESIDENZIALI

E-Com Italy eroga corsi di formazione residenziale accreditati ECM, in tutta Italia. Scopri il Calendario eventi ...

CORSI FAD

E-COM Srl eroga corsi FAD (Formazione a Distanza) con rilascio cediti ECM. Scopri i corsi FAD ...

INFORMATIVA PRIVACY

ENDOCRINONOLOGIA DELLO STRETTO VIII EDIZIONE

Corsi Residenziali
Data: 2025-10-09 00:00 - 2025-10-10 00:00

Luogo: Grand Hotel Excelsior  |  Città: Reggio Calabria

ENDOCRINOLOGIA DELLO STRETTO VIII EDIZIONE

09 – 10 Ottobre 2025

Grand Hotel Excelsior Reggio Calabria

Via Vittorio Veneto, 66, 89123 Reggio Calabria RC

 

Partecipanti: 100

Ore Formative: 11 - Crediti ECM: 11

 

Responsabili Scientifici: Dr. Ernesto Giordano, Dr.ssa Lucia Di Furia, Dr. Roberto Fava

Presidente convegno: Prof. Domenico Cucinotta

 

Razionale

Il congresso annuale di Endocrinologia dello Stretto, suddiviso in due giornate di intensa attività, si conferma come un evento di grande valore per coloro che cercano un dialogo costruttivo con altri professionisti del campo. 

 Si discuterà di tiroide e fertilità con un focus sulle più recenti scoperte scientifiche e sulle complessità legate al percorso diagnostico.

Inoltre, verranno affrontati argomenti di grande rilevanza clinica come l’infertilità e l’ipotiroidismo, esplorando le ultime ricerche e le migliori pratiche terapeutiche.

Anche il metabolismo del calcio e del fosforo e le malattie metaboliche dell’osso riceveranno un’attenzione particolare, con sessioni dedicate alle più recenti strategie diagnostiche e terapeutiche.

 Le recenti innovazioni nel trattamento del diabete mellito, sia di tipo 1 che di tipo 2, includono nuovi farmaci, terapie innovative e miglioramenti nella gestione della malattia.

Le sessioni dedicate al PROGETTO CCM DEL MINISTERO DELLA SALUTE “Combattere l’eccesso ponderale della popolazione in età adolescenziale attraverso la costruzione di un PPTDA integrato”  (Toscana, Campania, Emilia Romagna, Calabria) e progetto Jacardi atto alla prevenzione del diabete e malattie cardiovascolari  promettono di essere un punto di riferimento per gli specialisti,   discutendo le tendenze emergenti in questi settori, che vedono un’incessante evoluzione sia in termini di trattamento che di prevenzione.

La collaborazione tra la LILT e l’ASP che lavorano in sinergia è importante per la lotta contro i tumori.

 (screening del Ca mammario, HPV e colon retto)

 

Il Corso è Aperto a: Farmacisti; Biologi; Tecnici di Laboratorio Biomedico; Psicologi; Dietisti; Medico Chirurgo (Allergologia e Immunologia Clinica; Cardiologia; Dermatologia e Venereologia; Ematologia; Endocrinologia; Gastroenterologia; Genetica Medica; Geriatria; Malattie Metaboliche e Diabetologia; Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza; Medicina Fisica e Riabilitazione; Medicina Interna; Medicina Dello Sport; Nefrologia; Neonatologia; Neurologia; Oncologia; Pediatria; Psichiatria; Reumatologia; Chirurgia Generale; Ginecologia e Ostetricia; Oftalmologia; Ortopedia e Traumatologia; Otorinolaringoiatria; Urologia; Anestesia e Rianimazione; Medicina Legale; Medicina Nucleare; Patologia Clinica (Laboratorio di Analisi Chimico-Cliniche e Microbiologia); Medicina Generale (Medici di Famiglia); Continuità Assistenziale; Pediatria (Pediatri di Libera Scelta); Scienza Dell'alimentazione e Dietetica; Direzione Medica di Presidio Ospedaliero; Chirurgia Vascolare; Neurochirurgia; Anatomia Patologica; Biochimica Clinica; Microbiologia e Virologia; Neuroradiologia; Radiodiagnostica; Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica);

 

 

 

 

Telefono
3936848466
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito internet
Luogo
Via Vittorio Veneto, 66 89123 Reggio Calabria (RC)

Powered by iCagenda